Accesso libero tutti i
lunedì dalle 14.00 alle 16.00 e venerdì 11.00 alle 12.30
Destinatari: Rivolto a tutte le mamme di bambini da 0 a 6 mesi d’età (anche insieme ai papà o ad altri familiari)
Finalità/obiettivi: sostegno dell’allattamento al seno secondo le indicazioni dell’OMS, monitoraggio del buon sviluppo e la crescita del bambino e accompagnamento della madre nella conoscenza del proprio figlio e nella creazione di un legame affettivo con lui. Favorire lo scambio esperienziale tra le mamme, consentendo loro di esprimere dubbi e paure, di comprendere come tali sensazioni le accomunino nella loro condizione di madri e di donne, e di condividere problemi e soluzioni.
Contenuti: ritmi alimentari, ritmi sonno - veglia, competenze del lattante, il processo di individuazione, lo sviluppo motorio nei primi 6 mesi, la gelosia degli altri fratellini, la rete familiare a sostegno della coppia mamma-bambino, cura del seno, gestione dell’alimentazione artificiale, gestione dell’allattamento dopo il rientro al lavoro della madre
Metodologia: La dimensione di gruppo è stata privilegiata in quanto essa favorisce lo scambio esperienziale tra le mamme, consentendo loro di esprimere dubbi e paure, di comprendere come tali sensazioni le accomunino nella loro condizione di madri e di donne, e di condividere problemi e soluzioni. Esiste la possibilità di avere tempo e spazio per avere un breve colloquio personale con l’ostetrica o l’educatrice.
Strumenti: lavoro di gruppo, stimoli per i bambini.
Risultati attesi: acquisizione di sicurezza e autonomia da parte della madre, nell’accudimento e nella gestione dell’alimentazione del figlio, al seno o artificiale che essa sia,
Tempi: un incontro per gruppo
Figure professionali: operatore di ambito educativo, psicologa, ostetrica